Data Anagrafici:
Luogo e Data di nascita: Brescia 12 novembre 1974
Stato civile: Coniugato con 2 bambine
Società d’appartenenza: SSD Santa Lucia Roma
Debutto nella disciplina: 1992 dal 2008 con il Santa Lucia
Studi: Perito Tecnico Informatico
Professione: Impiegato tecnico informatico e presso Federazione Italiana Canottaggio
Hobby: Mi piace stare in compagnia, mangiare bene e gustare vino, inoltre sto studiando alla Link Campus University facoltà di “Economia Aziendale Internazionale orientamento Sportivo”
Palmares SSD Santa Lucia:
N. 5 Titoli Campionati Italiani
N. 7 Coppe Italia
N. 5 Supercoppa
N. 2 Coppa Vergaugen – Medaglia d’oro
N. 1 Coppa Brinkman – Medaglia d’oro
N. 2 Coppa Campioni – Medaglia d’argento
N. 1 Eurolega 3 – Medaglia d’oro
Nazionale partecipazione:
N. 9 Europei – n.3 Medaglie d’Oro
N. 2 Paralimpiadi 2004 Atene e 2012 Londra
N. 3 Mondiale – 2006 Amsterdam – 2010 Birmingham (4° posto) – 2014 Corea (5° posto)
Le parole di Matteo
Undicesima stagione indossando questa gloriosa maglia. Terza da quando il dott.Amadio decise di darci questa grande responsabilità. Inizio questa stagione con la voglia di migliorarmi e riuscire a dare il mio contributo a questi fantastici ragazzi. E perché no provare a fare ancora meglio della passata stagione!!!!
Ho iniziato il Basket nel 1992 incontrando casualmente 2 ragazzi della squadra di Brescia che mi hanno coinvolto e convinto a provare. Considero sul Basket uno Sporto “agonistico” in tutto e per tutto. Ritengo che di disabile non ci sia nulla in quanto la carrozzina è solo uno strumento che ci permette di muoversi per il campo senza distinzioni, rendendo lo sport molto fisico e spettacolare, fatto di continui contatti e mantenendo regole e attitudini della pallacanestro per normodotati.